[vc_row][vc_column]
Yoga By Matt
- Appoggio plantare
- Piedi paralleli con dita ben distese;
- Ricercare stabilità nell’appoggio con il terreno;
- Ricercare simmetria nell’appoggio;
- Allineamento
- Attivazione addominale (trasverso addome);
- Leggera depressione scapolare per agevolare autoaalungamento del collo;
- Ricercare allineamento occipite-coccige;
- Gomiti vicini al corpo
- Respirazione
- Pricipalmente addominale / costale esterna;
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]Errori comuni
- Respirazione toracica e conseguente reclutamento dei fasci alti del trapezio dovuto all’elevazione delle spalle;
- Disallineamento appoggio plantare;
- eccessiva intra-rotazione o extra-rotazione;
- eccessiva pronazione (piedi collassano all’interno);
Esercizi correttivi suggeriti
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_video link=”https://vimeo.com/364070637/f120b27848″ el_aspect=”43″ align=”center”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]Prestare attenzione a:
- Controllo del movimento
- Non anticipare il movimento del bacino all’elevazione delle braccia sopra la testa (flessione srti superiori)
- Rispettare i propri limiti di mobilità delle spalle >> durante l’elevazione delle braccia fermarsi prima di percepire tensioni su collo/trapezi;
- Percepire attivazione glutei nella retroversione del bacino prima di muoverlo in avanti;
- Percepire lo spostamento del peso verso l’avampiede durante lo spostamento del bacino;
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]Errori Comuni
- Muovere il bacino prima delle braccia;
- Percepire tensione nella zona lombare durante l’esecuzione >> segno di difficoltà nel controllo del bacino e attivazione glutei;
- Forzare la flessione delle braccia sopra la testa;
Esercizi correttivi suggeriti
- Supine Pelvic Tilt per migliorare controllo del bacino;
- Bridge per testare estensione del bacino e attivare meglio i glutei;
- T-Spine Extension 1 per migliorare la mobilità toracica/flessione spalle;
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_video link=”https://vimeo.com/364084631/002d6008ce” el_aspect=”43″ align=”center”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]Prestare attenzione a:
- Estensione toracica
- Attivazione glutei
Requisiti per una corretta esecuzione
- Mobilità delle spalle sufficiente per eseguire la flessione delle braccia in linea con le orecchie senza compensare con torace o bassa schiena;
- Mobilità di estensione toracica sufficiente per compensare lo spostamento del baricentro in avanti;
- Controllo del “core” addominale durante l’estensione delle anche;
- Flessibilità dei muscoli flessori delle anche per permettere una ottimale attivazione dei glutei;
- Stabilità nell’appoggio plantare durante l’esecuzione;
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]Esercizi correttivi suggeriti
- Mobilità toracica
- Attivazione Scapolare
- Controllo “Core” in estensione anca
- Bridge
- Elastic Band Bridge (attivazione glutei)
- Superman
- Flessibilità Flessori Anca
- Quad Foam Roll
- Half Kneeling Hip Flexor (Lev.1 – Lev.2 – Lev.3)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]